Cos'è pericardite costrittiva?

Pericardite Costrittiva

La pericardite costrittiva è una condizione in cui il pericardio, la membrana che avvolge il cuore, si ispessisce e diventa rigido. Questa rigidità impedisce al cuore di espandersi completamente durante la diastole (la fase di riempimento), limitando il volume di sangue che può essere pompato ad ogni battito.

Cause:

Le cause di pericardite costrittiva includono:

  • Idiopatica: In molti casi, la causa specifica non è identificabile.
  • Infezioni: In particolare, <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tubercolosi" >tubercolosi</a> è una causa importante in alcune regioni del mondo.
  • Chirurgia cardiaca: Può verificarsi come complicanza di interventi chirurgici al cuore.
  • Radioterapia: La radioterapia al torace può danneggiare il pericardio.
  • Malattie autoimmuni: Come il lupus eritematoso sistemico o l'artrite reumatoide.
  • Altre cause: Traumi al torace, insufficienza renale cronica, mesotelioma pericardico e infezioni virali.

Sintomi:

I sintomi della pericardite costrittiva sono dovuti alla difficoltà del cuore a riempirsi adeguatamente. I sintomi possono svilupparsi gradualmente o rapidamente. I sintomi più comuni includono:

  • Affaticamento: Dovuto alla ridotta gittata cardiaca.
  • Dispnea (mancanza di respiro): Soprattutto durante l'esercizio fisico.
  • Edema periferico: Gonfiore delle gambe e delle caviglie.
  • Ascite: Accumulo di liquido nell'addome.
  • Epatomegalia: Ingrandimento del fegato.
  • Tosse: Dovuta alla congestione polmonare.

Diagnosi:

La diagnosi di pericardite costrittiva può essere difficile e spesso richiede una combinazione di esami:

  • Esame fisico: I segni clinici possono includere il segno di Kussmaul (aumento della pressione venosa giugulare durante l'inspirazione) e un "pericardial knock" (un suono cardiaco anomalo).
  • Ecocardiogramma: Può mostrare segni di ispessimento pericardico e alterazioni nel riempimento ventricolare.
  • Tomografia Computerizzata (TC) e Risonanza Magnetica (RM) cardiaca: Sono utili per visualizzare l'ispessimento del pericardio e valutare la presenza di calcificazioni.
  • Cateterismo cardiaco: È un esame invasivo che può misurare le pressioni all'interno del cuore e confermare la diagnosi.
  • Biopsia pericardica: Raramente necessaria, può aiutare a identificare la causa specifica.

Trattamento:

Il trattamento della pericardite costrittiva dipende dalla gravità dei sintomi e dalla causa sottostante.

  • Terapia medica: Diuretici per ridurre il carico di liquidi. Tuttavia, non curano la condizione sottostante.
  • Pericardiectomia: La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/pericardiectomia" >pericardiectomia</a> (rimozione chirurgica del pericardio) è il trattamento definitivo per la pericardite costrittiva. È un intervento chirurgico complesso che può migliorare significativamente la funzione cardiaca e alleviare i sintomi.

Prognosi:

La prognosi della pericardite costrittiva dipende dalla gravità della condizione e dalla presenza di altre comorbidità. La pericardiectomia di solito migliora significativamente la prognosi nei pazienti idonei. Il ritardo nella diagnosi e nel trattamento può portare a insufficienza cardiaca e decesso.